Pasqua a Corfu – Un’ esperienza unica! 21-25/04/2022
Vivi l’esperienza unica della Pasqua a Corfù tra usi e costumi che ci sono conservati nei secoli!
Programma di 4 giorni
Giovedì Santo
Arrivo e trasferimento in albergo. Il resto della giornata a vostra disposizione per visitare la città di Corfù! Vi suggeriamo di seguire la gente del posto che va in chiesa per ascoltare le letture del Vangelo. Dopo la messa, le campane della città suonano, segnalando l’arrivo di un giorno di lutto.
Venerdi Santo
Al mattino possibilità di godersi il primo bagno in una delle meravigliose spiagge dell’isola. Nel pomeriggio vi consigliamo di recarvi in Piazza Spianada, con il famoso Liston, dove le strade si riempiono con gli epitaffi delle chiese del centro storico, ognuna accompagnata da una banda filarmonica.
Il clou della commovente notte è l’ultimo, più grande e riccamente decorato, epitaffio della Cattedrale accompagnato da tutte le bande filarmoniche della città, che inizia alle dieci e termina a mezzanotte! Un momento unico di devozione da non perdere!
Sabato Santo
Il grande giorno è arrivato! Il Sabato Santo i festeggiamenti raggiungono il culmine. Visitate la città vecchia per seguire l’epitaffio del santo patrono di Corfù, Santo Spyridon. Un’usanza che è stata mantenuta sin dal periodo della dominazione veneziana a Corfù quando i veneziani avevano proibito di eseguire l’epitaffio la notte del venerdì santo. Durante l’epitaffio, ogni Filarmonica suona una “marcia” che viene suonata solo in questo giorno, culminando nella Marcia funebre Amleto, suonata dalla più antica Filarmonica dell’isola e della Grecia.
Subito dopo, alle undici del mattino, si celebra la Prima Resurrezione! Al suono delle campane di tutte le chiese, centinaia di enormi vasi di terracotta, pieni d’acqua, che a Corfù si chiamano “botides“, vengono lanciati dalle finestre e dai balconi di tutte le case, facendo molto rumore. A debita distanza dalla folla, ovviamente, solo per uno spettacolo di rinnovamento e purificazione. A seguire la parata di tutte le bande Filarmoniche che suonano la gioiosa canzone “I Greci”. A mezzogiorno vi consigliamo di tornare al vostro alloggio per un po’ di riposo prima della grande notte della Resurrezione.
In prima serata con tutti gli isolani appuntamento nella piazza della Spianada, dove verrà celebrata la messa di resurrezione da tutti i sacerdoti delle grandi chiese in un’atmosfera commovente e incantevole a lume di candela! A mezzanotte, viene proclamato ancora una volta il miracolo della risurrezione di Cristo, provocando uno spettacolo di luci tremolanti mentre migliaia di candele vengono accese e il cielo notturno di Corfù viene illuminato da un caleidoscopio di fuochi d’artificio. Un’esperienza che sarà indimenticabile!
Domenica di Pasqua
La domenica di Pasqua nella città di Corfù è relativamente tranquilla. Opportunità di girovagare di villaggio in villaggio ed essere riempiti dagli odori della primavera mescolati agli odori degli spiedini alla griglia che vedrete in ogni quartiere! A mezzogiorno godete il pranzo di Pasqua in uno dei ristoranti consigliati.
Lunedi di Pasqua
Dopo la prima colazione, partenza per l’aeroporto-porto.
Prezzo:
Sistemazione 2 persone:
1. Studio a Dassia, a 13 km dalla città di Corfù – 308 €
2. Studio nella città di Corfù, vicino al Porto Nuovo – 420 €
3. Camera doppia con vista mare, 4* albergo a Dassia,13 km dalla città di Corfù – 736 €
4. Camera doppia con vista mare, 5* albergo a Kanoni, 4 km dalla città di Corfù – 960 €
Si possono anche organizzare i trasferimenti!
Buona Pasqua!
Vacanze che rimarranno per sempre imresse nel vostro cuore!!!