Quad & Buggie Safari
Non c’è stimolante come l’adrenalina
Per coloro che cercano di esplorare il lato selvaggio, ma ugualmente bello della nostra isola, questo tour giornaliero nella parte meridionale di Corfù vi lascerà elettrizzati!
Il quad safari parte da San George, nella parte sud dell’isola. Non è solo un viaggio sulla strada, andrete fuori strada! Quindi, preparatevi ad attaccare il sentiero!
All’inizio, avete la possibilità di guidare attraverso una stretta striscia di terra che separa il lago dal mare, dove si trovano le dune. La natura vergine, ma allo stesso tempo selvaggia, vi stupirà poiché l’intera area è sotto tutela ecologica. Un giro vicino e intorno al lago Korission e alla spiaggia di Halikounas è d’obbligo.
Tappa successiva, un’azienda vinicola, dove si produce un’antichissima varietà locale di vino, il kakotrygis (vino bianco secco). Sin dai tempi di Omero e dell’Odissea, Corfù è famosa per il suo vino e continua a produrre eccellenti varietà di vino.
Proseguendo incontrerete il castello di Gardiki. Il castello di Gardiki è un castello bizantino del XIII secolo sulla costa sud-occidentale di Corfù e l’unica fortezza medievale sopravvissuta nella parte meridionale dell’isola. Fu costruito dal sovrano del Despotato d’Epiro, e fu uno dei tre castelli che difendevano l’isola prima dell’epoca del dominio veneziano (1401-1797).
Guidando attraverso luoghi davvero belli, arriverrete a un museo dell’olio d’oliva.
Il museo illustra la storia dell’estrazione dell’olio d’oliva dalla metà del XVI secolo, con una singola pietra di macina da 2850 kg e una pressa in legno a doppia vite estremamente rara e bella, fino al mulino a tre macinatori dal disegno intricato azionato da un asino, con una pressa metallica a mano forgiata nelle acciaierie della città di Corfù. Passando al mulino diesel e alla pressa idraulica e al separatore centrifugo dei primi del Novecento che ha cessato di funzionare nel 1964.
Segue poi un tour al museo e al moderno frantoio, che include spiegazioni e approfondimenti sulla vita e la storia dell’olio d’oliva e sui moderni metodi di produzione. Lì, vi aspetta una degustazione di olio d’oliva di molti oli d’oliva premiati, con pane locale e olive assortite. Lasciandovi alle spalle il museo raggiungerete il villaggio di Chlomos e dopo aver gustato il vostro pranzo accompagnato da una vista meravigliosa, attraverserete l’oliveto fino alla spiaggia di Marathia, una grande spiaggia sabbiosa dove potrete godervi il vostro bagno nelle acque cristalline.
Nel pomeriggio tornerete a San George dopo aver trascorso una giornata fantastica!
Durata: 6 ore (10:00-16:00)
- Prezzo per 2 persone in quad: 240 euro
- Prezzo per 1 persona in quad: 180 euro
Si svolge: ogni giorno
Nel prezzo è incluso:
- Pranzo e bevanda (analcolica)
- Equipaggiamento e caschi
- Carburante